top of page
logo png.png

Collante contemporaneo, sostanza tenace, unisce arte design e moda. 

 

MODALITÀ D’USO:

- presa 10/15 giorni

- Resa 24 metri quadrati 

- non evitare il contatto con gli occhi 

Via Pietro Crespi, 13 - Milano

mar - ven 17-20 o appuntamento

colla.milano@gmail.com

@colla.super

The * Gender Issue

COLLECTIBLE DRY + MANINTOWN

In occasione di Milano Moda Uomo, COLLECTIBLE DRY - media che esplora le contamina- zioni arte/moda – e MANIN- TOWN - piattaforma editoriale specializzata nello scouting di nuovi talenti collaborano insieme per una Special *Gender Issue. In un momento di grandi cambiamenti del sistema moda, due magazine indipendenti lavorano per la prima volta insieme con l’obiettivo di innescare una riflessione su come stia evolvendo la moda uomo con tutte le sue nuove sfumature genderless. In linea con i cambiamenti della società, oggi più che mai si è imposto un concetto di moda fluida, che supera e annulla i confini tra i generi o li mescola in modo libero, al di là delle categorie e definizioni. creative nasce l’incontro tra COLLECTIBLE DRY, MANINTOWN e COLLA uniti nel comune obiettivo di sperimentare nuovi linguaggi e dare vita a inedite contaminazioni artistiche, per l’occasione performance di Raffaele Greco.

_TAC3409.jpg
_TAC3460.jpg

SAMURAI TOUR 2020 - Andrè Lucat

Presentazione libro e mostra fotografica.

Un reportage fotografico in pellicola bianco e nero di un viaggio di 15 skater attraverso l’Italia, senza un programma e senza una destinazione precisa. Un viaggio alla ricerca di spot mai battuti basandosi unicamente sull’istinto, una cartina di Google maps piena di pin, qualche amico sparso qua e là ed una chat di gruppo.

DSCN8007.JPG
_TAC0885.jpg

BODY OF WORK OR WORK OF BODY?

(i)conirossi

Uno, il corpo, in continua trasformazione. Sei, altri corpi, altre entità, finite e immutabili. Uno, il corpo, in perpetua metamorfosi, in lotta per rimanere unico mentre i sei corpi, forgiati dal forno cosmico, gli gravitano attorno per sedurlo. Attirandolo come dei magneti se lo contendono, vogliono influenzarlo, conformarlo: e il tuo corpo? Si farà influenzare o è pronto per plasmare?

COLLA_Coni_1.jpg
COLLA_Coni_3.jpg

GUESS WHO?

Fumatto

Prendendo spunto dal gioco da tavolo “indovina chi?”, l’artista, in un percorso interattivo condiviso con chi entra nello spazio, trasforma un gioco per bambini in uno scherzo per grandi.

Alla base dell’interazione la trasformazione della realtà con una pungente critica all’esistente, immaginando di reinterpretare la quotidianità attraverso maschere e selfie con particolari filtri, guidati da tre domande fondamentali all’insegna del “rispondi a tre domande e ti dirò chi sei”.

_TAC0021.jpg
_TAC0014.jpg

MEXICO IN 35 FRAMES

di Eric Tacchini

Un salto nel passato di una generazione cresciuta con il 35mm e le usa e getta. Sono nostalgico, credo ancora nella carta stampata, credo nelle persone, credo nei racconti e nelle storie da raccontare. Un viaggio di appunti non scritti che compongono le pagine di un diario senza voce.

_TAC7433-Modifica.jpg
_TAC7415-Modifica.jpg

DUE FOTO DI MARCO BERTANI

Dialogo di due realtà, moda e arte: la coda di cavallo.

La coda di cavallo è un'acconciatura unisex, in cui i capelli vengono raccolti in almeno una ciocca, che prende appunto il nome di coda di cavallo. 

duefotoatcolla_5.jpg
duefotoatcolla_4.jpg
duefotoatcolla_6.jpg

BENNU AT COLLA

Bennu e Colla ti invitano a raccontare un mondo, un ricordo, una scritta. Un frammento che si aggira tra i banchi, impresso su una lavagna e nascosto in una cartina.   Le mattinate spese all’interno di una scuola che si rincorrono come trame di un film a cui viene sistematicamente cambiata la sceneggiatura.  L’amore imparato a memoria dalla scritte nei bagni e sui muri, sulle porte, ovunque.  La paura di un’omologazione per esser accettati, la voglia di rinascere, le crisi, i libri, le notti, per poi ritrovarci emancipati, non uniformati, a costruire il nostro mondo.  Insieme vi invitiamo a lasciare un segno, una scritta. Un muro bianco per diventare parte di questo mondo che ci accomuna nella magnificenza della diversità.

Bennu_Colla_6.JPG
Bennu_Colla_5.JPG
Bennu_Colla_2.JPG
bottom of page